top of page
/news

Aggiornamenti sui nostri progetti
I motori invisibili del cambiamento
Cosa muove davvero una persona a cambiare? Non parlo del cambiamento superficiale, quello che si annuncia con entusiasmo il 1° Gennaio e...
18 mar 2024
La violenza non ha genere, ha solo vittime
In questi giorni, le bacheche si riempiono di frasi come "Nel 2024 dobbiamo ancora sopportare tutto questo?" . E ogni volta che leggo...
6 feb 2024
Due parole sull'Intelligenza Artificiale
C’è qualcosa di nuovo nell’aria. Lo si percepisce come un ronzio sommesso, che cresce giorno dopo giorno, e che ormai non possiamo più...
15 gen 2024
Cronache di un disagio collettivo
Ci sono momenti in cui la realtà ti schiaffeggia con una tale forza da farti faticare a riprenderti. Il caso di Giulia Cecchettin è stato...
13 dic 2023
Cosa fare nella vita non è una checklist
C'è questa domanda che gira come un disco rotto tra i ventenni: “Cosa dovrei fare della mia vita?” Ed è legittima, eh. In un mondo che...
29 nov 2023
30 non è solo un numero
A quanto pare, ho varcato la soglia dei trent’anni. Agosto ha bussato in compagnia di un numero tondo e, sinceramente, non è che mi abbia...
10 nov 2023
Siamo fatti per lasciare il segno
Di recente ho concluso un’operazione importante. Non parlo di finanza o investimenti. Parlo di casa. Di un luogo che, da fine anno,...
25 set 2023
Il male ha mille volti. E uno specchio
Ci sono cose che accadono nel mondo che difficilmente si riescono a raccontare senza provare nausea o rabbia. Non sono scene di un film...
7 ago 2023
Le influenze che ci accendono
Dove si trovano le persone stimolanti? Quelle che, anche solo parlandoci, ti fanno venire voglia di alzarti in piedi e costruire...
24 lug 2023
Ridere va bene, arrendersi no
Ogni tanto mi arrivano post, meme o reel da amici, colleghi, conoscenti. Tutti hanno una cosa in comune: raccontano il disagio, con quel...
23 giu 2023
I livelli di finanza personale: una guida concreta (e un po' brutale)
Parliamoci chiaro: la libertà finanziaria non è un concetto astratto da manuale motivazionale. È una necessità reale. Perché, che ci...
16 giu 2023
Come pianificare in modo efficace (senza complicarsi la vita)
Giugno è quel momento dell’anno in cui molti si guardano allo specchio – metaforicamente e non – e si chiedono: “Come sta andando davvero...
5 giu 2023
L'inganno della stabilità
Crescendo, impariamo – o almeno ci proviamo – a prenderci cura della nostra vita. Con il tempo, ci muoviamo con maggiore sicurezza,...
16 mag 2023
L’ecologia da copertina e l’imbarazzo dell’Occidente
Tempo fa, scrollando distrattamente tra le storie su Instagram, mi sono imbattuto in un post virale di una pagina italiana piuttosto...
21 mar 2023
Quando la stabilità diventa una prigione
Ho sempre avuto una discreta tolleranza al dolore fisico. Tagli, fratture, piccoli o grandi incidenti di percorso: non sono mai stato uno...
20 feb 2023
La vita è un test di intelligenza
Qualche tempo fa pubblicai una storia su Instagram con una battuta sarcastica che menzionava la Generazione Z. Nulla di sconvolgente,...
11 gen 2023
Sì, è quel periodo dell'anno
L'anno è finito, e come sempre in questo periodo, è inevitabile fare un bilancio di quanto vissuto. Non mi unirò al coro di quelli che...
5 gen 2023
La produttività e il potere dei brevi sprint
Il mondo della crescita personale online è un po' come un labirinto confuso, pieno di promesse e luccichii. C'è una parola che sembra...
9 dic 2022
Perchè "votare il meno peggio" è un alibi, non una scelta
– “Tu chi voti?” – “Il meno peggio, credo…” – “Eh, pure io…” Quante volte abbiamo sentito (o detto) questo scambio? È diventato quasi un...
26 set 2022
Analisi di chi non può prendere posizione
Per la prima volta – e con una certa esitazione – sento il bisogno di dichiararmi pubblicamente per ciò che sono: un "liberale", come...
25 set 2022
bottom of page